Tre ciclisti massacrati all’alba da un’auto impazzita: lo sport della morte sulle strade italiane

Era una domenica come tante. Tre uomini, tre generazioni, tre cittadini modello. Sandro, 30 anni. Vincenzo, 50. Antonio, 70. Tutti volontari AVIS, simboli di una cittadinanza attiva, altruista, viva. Pedalavano insieme, come ogni fine settimana. Ma questa volta la strada li ha traditi.

Un’auto, una Lancia Delta lanciata come un proiettile, li ha falciati in pieno sulla SP231, nei pressi di Terlizzi. Nessuna possibilità di scampo. Le immagini parlano da sole: biciclette accartocciate come carta stagnola, parabrezza sfondato, l’auto schiantata contro il guardrail. Tre corpi senza vita. Un’intera città in lacrime. Un Paese intero che dovrebbe vergognarsi.

Il conducente, anche lui trentenne, è indagato per omicidio stradale plurimo. Ma a far più male sono le sue parole gelide al 118: “Venite, ho investito dei ciclisti”. Nessun panico. Nessun rimorso evidente. Solo la cronaca di un massacro annunciato.

Perché sì, era annunciato. In un’Italia dove 130 ciclisti sono già morti nel 2024, non si può più parlare di fatalità. È una guerra silenziosa, combattuta ogni giorno su strade strette, senza tutele, senza leggi adeguate, senza rispetto.

Chi pedala in Italia muore. Muore mentre fa sport. Muore mentre dona. Muore mentre spera. E intanto, si continua a parlare, a postare, a indignarsi per un giorno, e poi… silenzio. Fino alla prossima croce sull’asfalto.

La Federazione Ciclistica Italiana ha lanciato l’ennesimo grido: è emergenza. Ma chi ascolta davvero?

Questa non è viabilità. È complicità. Se lo Stato resta fermo, se le leggi non cambiano, se chi uccide con un’auto riceve solo un’indagine, allora il sangue versato oggi è sulle mani di tutti.

Related articles

Sei diagnosi sbagliate, una giovane cieca a 30 anni: la sanità italiana condanna… ma chi paga davvero?

Sei volte. Ogni volta le dicono: “È solo una cefalea”. Oppure “Una gastrite, nulla di grave”. Ma dietro quei dolori c’era un mostro silenzioso: una trombosi cerebrale….

Orrore su un autobus in Nuova Zelanda: bambina di 2 anni trovata viva dentro una valigia. Ma nessuno l’ha sentita piangere?

Kaiwaka, Nuova Zelanda. Una scena che nemmeno nei peggiori film horror. Una donna è stata arrestata dopo che l’autista di un autobus ha scoperto – in un…

Marco Carta finisce in ospedale prima del concerto: crollo fisico o qualcosa di più?

Marco Carta, volto amato della musica italiana, è stato colpito da un malore improvviso poche ore prima del concerto previsto il 3 agosto a Porto Torres, in…

È morto il Marine del basket: ma chi ha davvero dimenticato Marco Bonamico prima che morisse?

Il basket italiano piange una delle sue icone più potenti. Marco Bonamico, 68 anni, si è spento all’ospedale Bellaria di Bologna, lasciando dietro di sé non solo…

Silenzio mortale in Questura: la verità dietro il gesto che nessuno vuole raccontare

Brindisi. Una mattina di agosto che sembrava come tante, ma che si è trasformata in un incubo silenzioso all’interno della Questura. Sandra Manfrè, 35 anni, vice questore…

“Il sorriso che nascondeva la fine: la verità taciuta su Alessandro Cattelan che ha scioccato l’Italia intera”

Alessandro Cattelan non è mai stato solo un conduttore. È stato la faccia pulita, brillante e rassicurante di una televisione che sembrava immune al dolore. Ma dietro…