Prima di iniziare il video ti ricordo di premere il tasto iscriviti e lasciare un mi piace. Grazie.
La morte di Pippo Baudo ha scosso profondamente l’Italia. Non solo il più grande conduttore televisivo di sempre, ma anche maestro, innovatore e scopritore di talenti. La notizia ha riempito i social di messaggi di stima e affetto, testimonianza dell’amore che il pubblico e il mondo dello spettacolo gli hanno sempre riservato.
La RAI gli ha dedicato un’edizione straordinaria del TG1, condotta da Giorgia Cardinaletti. Immagini di repertorio hanno ripercorso la sua carriera leggendaria, mentre amici, colleghi e artisti che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili hanno reso omaggio alla sua memoria.
Tra le voci più toccanti, quella di Katia Ricciarelli, sua ultima moglie, che con Baudo ha condiviso 18 anni di vita insieme:
“Baudo è stato il più grande di tutti. Sono molto scossa da questa notizia. Non ci vedevamo più, ma non si possono dimenticare 18 anni insieme. Non credevo fosse vero, visto che tante volte sono girate voci false sulla sua morte. Era una persona sempre disponibile nei confronti dei giovani. Era un grande uomo, lo sappiamo tutti. Mi dispiace tantissimo”.
Parole che arrivano con un dolore palpabile, a dimostrazione che la perdita di Pippo non è solo quella di un conduttore, ma di un uomo che ha lasciato un segno profondo nelle vite di chi lo ha conosciuto e amato.
Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di storia della televisione e della cultura italiana. Un volto, una voce e un carisma che resteranno per sempre nella memoria collettiva.