Silenzio mortale in Questura: la verità dietro il gesto che nessuno vuole raccontare

Brindisi. Una mattina di agosto che sembrava come tante, ma che si è trasformata in un incubo silenzioso all’interno della Questura. Sandra Manfrè, 35 anni, vice questore aggiunto e vicedirigente della squadra mobile, è stata trovata senza vita nel suo ufficio. Un colpo secco, partito dalla sua pistola d’ordinanza. Nessun biglietto, nessun preavviso. Solo uno sparo e il vuoto.

I colleghi, sconvolti, hanno immediatamente allertato il 118. Ma era già troppo tardi. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare la morte della giovane funzionaria. Sul posto è accorso anche il procuratore facente funzioni di Brindisi per dare il via alle prime indagini. Ma il silenzio è stato l’unico testimone.

Nessuno, tra i colleghi, amici o familiari, riesce a comprendere cosa abbia potuto spingere una donna stimata, madre di un bambino di tre anni, con una brillante carriera alle spalle, a compiere un gesto così estremo. O forse qualcuno lo sa, ma preferisce tacere.

Il gesto estremo di Sandra getta ombre inquietanti sull’ambiente lavorativo delle forze dell’ordine. Stress? Pressioni interne? Solitudine istituzionale? C’è chi parla di dinamiche interne alla Questura troppo spesso ignorate. C’è chi sussurra che quel silenzio, più che dolore, sia omertà. Ma nessuno ha ancora il coraggio di rompere il muro.

Una madre. Una moglie. Una servitrice dello Stato. Una tragedia che impone domande scomode, ma necessarie. Quanto pesa il dovere quando l’istituzione smette di ascoltare?

Related articles

Sei diagnosi sbagliate, una giovane cieca a 30 anni: la sanità italiana condanna… ma chi paga davvero?

Sei volte. Ogni volta le dicono: “È solo una cefalea”. Oppure “Una gastrite, nulla di grave”. Ma dietro quei dolori c’era un mostro silenzioso: una trombosi cerebrale….

Tre ciclisti massacrati all’alba da un’auto impazzita: lo sport della morte sulle strade italiane

Era una domenica come tante. Tre uomini, tre generazioni, tre cittadini modello. Sandro, 30 anni. Vincenzo, 50. Antonio, 70. Tutti volontari AVIS, simboli di una cittadinanza attiva,…

Orrore su un autobus in Nuova Zelanda: bambina di 2 anni trovata viva dentro una valigia. Ma nessuno l’ha sentita piangere?

Kaiwaka, Nuova Zelanda. Una scena che nemmeno nei peggiori film horror. Una donna è stata arrestata dopo che l’autista di un autobus ha scoperto – in un…

Marco Carta finisce in ospedale prima del concerto: crollo fisico o qualcosa di più?

Marco Carta, volto amato della musica italiana, è stato colpito da un malore improvviso poche ore prima del concerto previsto il 3 agosto a Porto Torres, in…

È morto il Marine del basket: ma chi ha davvero dimenticato Marco Bonamico prima che morisse?

Il basket italiano piange una delle sue icone più potenti. Marco Bonamico, 68 anni, si è spento all’ospedale Bellaria di Bologna, lasciando dietro di sé non solo…

“Il sorriso che nascondeva la fine: la verità taciuta su Alessandro Cattelan che ha scioccato l’Italia intera”

Alessandro Cattelan non è mai stato solo un conduttore. È stato la faccia pulita, brillante e rassicurante di una televisione che sembrava immune al dolore. Ma dietro…